Realme 14x recensione

Realme 14X 5G è il nuovo medio gamma della serie numerica, della casa cinese che aggiunge il supporto alle reti di quinta generazione in una fascia di prezzo molto aggressiva. Ve ne parlo nella recensione

Confezione

Nella confezione di cartone troviamo un cavo dati USB C, una cover in silicone trasparente, il pin per il carrellino e alcuni libretto illustrativi

Materiali e design

Rispetto ai modelli pro perdiamo l’iconicità della back cover che cambia colore in base alla temperatura, in favore di una più classica in plastica. Poi il modulo fotocamere dona un design più classico. Si tratta di uno smartphone grande, difficile da usare con una sola mano ma non scivoloso. Troviamo anche la certificazione IP64 che permette al 14x di resistere all’acqua. Ha anche superato i test militari. Le dimensioni sono di 165.7 x 76.22 x 7.94 mm e il peso di 197 grammi.

Posizionamento delle Porte e dei Tasti

Lato Destro

  • Regolazione del Volume
  • Tasto di Accensione e blocco che integra un lettore di impronte digitali veloce e preciso

Parte Superiore

  • Microfono

Lato sinistro

  • Carrellino per due schede nano SIM.

Parte Inferiore

  • Jack da 3,5 mm
  • Microfono principale.
  • Porta USB-C.
  • Altoparlante di sistema.

Parte posteriore

  • Fotocamera da 8 Megapixel
  • Flash LED

Parte anteriore

  • Display IPS 6,67″ HD+ 120 HZ,
  • Sensori di luminosità e prossimità,
  • Capsula auricolare
  • Fotocamera frontale da 8 megapixel.

Realme 14x 5g scheda tecnica

Realme 14X 5G
DisplayIPS 6.67″ HD+ con refresh rate 120 hz, 500 nits
ProcessoreMediatek Dimensity 6300+con GPU Mali-G57 MC2
Memoria RAM8 GB LPDDR4X
Memoria interna256 GB UFS 2.2
Fotocamere posteriori
Principale50 MP f/1,8
Fotocamera anteriore
8 Mp f/2.0
Sistema operativoAndroid 15 con Realme UI 6.0
Connettività5G, dual SIM, WIFI dual band, Bluetooth 5.3, GPS, USB C 2.0, NFC, jack 3,5 mm
Lettore di impronte digitalilaterale
Batteria5000 mAh con ricarica 15W
Dimensioni165.7 x 76.22 x 7.94 mm
Peso197 grammi
ColoriCarbon Black, Peridot green
AltroCertificazione IP64, audio stereo

Display

Troviamo un pannello IPS da 6.67 pollici con risoluzione 720×1604 pixel e refresh rate da 120 Hz. Come suggerisce la scheda tecnica è un display sufficiente nell’utilizzo quotidiano ma nulla di più. Troviamo varie protezioni per gli occhi e personalizzazione dei colori. Al sole si vede abbastanza bene. Invece buoni gli angoli di visione

Connettività

L’audio in chiamata ha un volume alto e di qualità, sia da capsula auricolare che da vivavoce. Troviamo il supporto al 5G che si comporta bene. A sopresa troviamo il supporto alle ESIM

Dal punto di vista della connettività troviamo il WIFI 2,4 e 5GHz che funziona bene, cosi come il Bluetooth 5.3. Il GPS ha un fix preciso con la bussola. Troviamo sia il chip NFC che il jack da 3,5 mm.

Software

Troviamo la nuova Realme UI 6.0 basata su Android 15 e le patch di sicurezza di dicembre 2024. La nuova interfaccia utente vede poi dei nuovi toggle rapidi, con una tendina separata dalle notifiche, ma volendo si può scegliere di utilizzare ancora la schermata unica. Ci sono poi i novi temi Flux che permette di modificare a piacimento l’interfaccia. Il launcher ha subito poche novità ma restamo tutte le solite personalizzazioni.

Rispetto ai modelli più costosi si perdono alcune funzioni di intelligenza artificiale, però rimane la possibilità di AI Smart Loop di tenere premuta su una immagine e trascinarla verso il bordeo destro per condividerla oppure salvarla nel dock. Oppure la traduzione delle schermate in tempo reale. Troviamo poi Ai Clear Face che migliora i ritratti. Non manca l’app di Google Gemini con tutte le sue possibilità. Ai Smart Image Matting permette di copiare, incollare e spostare velocemente le immagini

Prestazioni

Troviamo il system on a chip MediaTek Dimensity 6300 con GPU Mali-G57 MC2. Si tratta di un processore di fascia medio bassa che però garantisce un utilizzo quotidiano piacevole. Infatti l’apertura delle app è abbastanza rapida e poi girano bene. Non manca qualche rallentamento ma nulla di grave per il prezzo dello smartphone. Troviamo 8 GB di RAM e 256 GB di memoria UFS 2.2

Fotocamere

Sul retro vediamo tre vani per fotocamere, ma in realtà l’unico sensore è un 50 megapixel f/1,8 coin flash LED. L’app fotocamera è semplice intuitiva. Troviamo infatti la modalità notte, ritratto, scanner di testi e pro. Gli scatti sono sempre rapidi.

Gli scatti di giorno sono buoni e ricchi di dettagli e colori abbastanza fedeli. Si può fare zoom digitale tramite interpolazione, però non convince. I selfie dalla camera frontale da 8 megapixel vengono abbastanza bene.

Le foto di notte invece perdono qualità però comunque risultano sufficienti seppur con rumore video.

I video arrivano fino al 1080p a 30 fps e vengono bene, con colori abbastanza realistici. Manca la stabilizzazione ottica, quindi quella digitale fa qual che può.

Audio

L’audio è mono anche se utilizza una modalità per aumentare il volume. Troviamo un suono corposo e volume elevato, con qualche basso.

Autonomia

Troviamo una batteria da 5000 mAH che, con utilizzo medio, si possono coprire quasi due giornate. Le ore di schermo vanno dalle 2 alle 4. Troviamo la ricarica da soli 15 watt.

Conclusioni

Realme 14x 5g è disponibile su Amazon nel taglio 8/256 GB a 239,99€ però per tutto il mese di marzo 2025 c’è la promo Vodafone da 219,99 Euro Il 6/128 costa 199 Euro.Si tratta di un entry level valido. con display da 120 hz, prestazioni adeguate, foto sufficienti e ottima autonomia.. Quando scenderà sotto i 200 Euro sarà però più interessanti

Share This Post
Enable Notifications OK No thanks