Oppo Reno 13 F 5G recensione

Oppo Reno 13 F 5G è il modello più economico della gamma Reno 13, ma non per questo si rinuncia ad un buon equilibrio. Troviamo infatti un display AMOLED, un buon processore Qualcomm e una buona autonomia.

Confezione Oppo Reno 13 F 5G

Nella scatola di cartone troviamo lo smartphone, un cavo USB C e la spilletta per aprire il carrellino con due schede nano sim

Materiali design

Oppo Reno 13 F 5G si presenta come un mattoncino squadrato, con il retro che riprende l’estetica del Oppo Reno 13 Pro tranne le decorazioni. La qualità costruttiva è buona grazie alla solida plastica.  Sicuramente uno smartphone di generose dimensioni col suo display da 6,7 pollici, però mi ha colpito la sua sottigliezza con i suoi 7,76mm di spessore. Anche il peso di solid 188 grammi è contenuto, sotto la media. Non manca la certificazione IP64

Posizionamento delle Porte e dei Tasti

Lato Destro

  • Regolazione del Volume
  • Tasto di Accensione e blocco

Parte Superiore

  • Microfoni
  • speaker

Parte Inferiore

  • Carrellino per due schede nano SIM.
  • Microfono principale.
  • Porta USB-C.
  • Altoparlante di sistema.

Parte posteriore

  • Tre sensori fotografici: principale 50 mpx , 8 megapixel ultra-wide e 2 Mpx macro
  • Flash LED

Parte anteriore

  • Display AMOLED 6,67? Full HD 120 HZ,
  • Sensori di luminosità e prossimità,
  • Capsula auricolare
  • Fotocamera frontale da 32 megapixel.
  • Sensore di impronte digitali sotto al display, veloce e preciso

Oppo Reno 13 F 5G scheda tecnica

Oppo Reno 13 F 5G
DisplayRigid AMOLED 6,67″ 1080×2400, con refresh rate da 120 hz ,max 1200 nits,
ProcessoreQualcomm Snapdragon 6 Gen 1 con GPU Adreno 710
Memoria RAM8 GB LPDDR4X
Memoria interna256 GB UFS 3.1
Fotocamere posteriori
Principale50 MP; f/1.8
Ultra-grandangolare8 MP f/2.2
Macro2 MP f/2.4
Fotocamera anteriore
32 MP f/2.4
Sistema operativoColor OS 15 basata su Android 15
Connettività5G, WIFI dual band, NFC, GPS, Bluetooth, 5.1 Dual SIM, USB type C
Lettore di impronte digitaliSotto lo schermo
Batteria5800 mAh con ricarica da 45 watt
Dimensioni162,2×75,05×7,76mm
Peso192 grammi
ColoriGraphite Grey, Plume Purple, Luminous Blue
AltroCertificazione IP69

Display

Troviamo un display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD e refresh rate a 120 Hz. Si tratta di un ottimo pannello, con colori vividi e ben contrastati, che garantisce una buona visibilità anche sotto la luce diretta del sole. Il sensore di luminosità funziona correttamente, con un picco di 1200 nits. Non manca il consueto Always-On Display, altamente personalizzabile grazie ai numerosi stili e impostazioni disponibili.

Connettività

Il dispositivo Oppo Reno 13 F B5G supporta le reti 5G, sia standalone che non, e consente l’uso di due schede SIM con supporto VoLTE. La ricezione è sempre stabile, garantendo un’ottima qualità in chiamata, con un volume alto e chiaro. Anche il vivavoce si comporta molto bene.

Sul fronte della connettività, troviamo NFC, Bluetooth 5.2 e Wi-Fi dual-band, tutti con prestazioni affidabili. Il GPS offre un fix preciso, mentre la porta USB-C supporta la tecnologia OTG. Infine, la funzione BeaconLink permette di effettuare chiamate verso dispositivi compatibili nelle vicinanze senza utilizzare la rete dati, sfruttando la connessione Bluetooth.

Software

La nuova ColorOS 15, basata su Android 15, offre 5 anni di aggiornamenti garantiti e 6 anni di patch di sicurezza (attualmente con quelle di dicembre 2024). L’interfaccia utente introduce nuovi toggle rapidi, con una tendina separata dalle notifiche, pur mantenendo la possibilità di utilizzare la schermata unica. Inoltre, arrivano i nuovi temi Flux, che consentono di personalizzare l’interfaccia a piacimento. Il launcher, invece, ha ricevuto solo piccoli aggiornamenti, mantenendo comunque tutte le opzioni di personalizzazione già disponibili.

Oppo ha anche arricchito il sistema con numerose funzioni basate sull’intelligenza artificiale (AI). Ad esempio, aprendo la barra laterale destra mentre si visualizza un contenuto correlato, si possono sfruttare immediatamente diverse operazioni. È possibile tradurre testi in tempo reale, una funzione utile soprattutto durante la navigazione web. Inoltre, l’AI può assistere nella scrittura di e-mail, riassumere testi al volo o modificarne lo stile. Per chi ha difficoltà visive, è disponibile una funzione di lettura del testo, mentre la trascrizione delle note audio con riepilogo integrato semplifica l’organizzazione delle informazioni. Infine, l’app AI Studio consente di creare divertenti fotomontaggi, utilizzando crediti gratuiti che si ottengono accedendo quotidianamente.

Prestazioni

Troviamo il system on a chip Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1 con GPU Adreno 710 un modello non recentissimo ma ancora molto equilibrato. Infatti Reno 13 F si è sempre mostrato fluido e reattivo nella maggior parte delle operazioni quotidiane. L’apertura delle app è generalmente veloce e le prestazioni durante l’uso sono buone. Qualche piccolo rallentamento può capitare, ma nulla di preoccupante considerando il prezzo dello smartphone. A bordo troviamo 8 GB di RAM e 256 GB di memoria UFS 2.2.

Fotocamere

Il comparto fotografico posteriore è composto da un sensore principale da 50 megapixel  f/1.8, una ultra-wide da 8 e una 2 MPX per le macro.L’app fotocamera è semplice intuitiva. Troviamo infatti la modalità notte, ritratto, scanner di testi, subacquea e pro. Gli scatti sono sempre rapidi.

Gli scatti di giorno vengono molto bene, ben contrastati e ricchi di dettaglio. Mentre il sensore ultra-wide cala di qualità ma sempre piu che sufficiente. I selfie da 32 megapixel vengono been, anche con effetto bokeh

Mentre di notte le foto di Oppo Reno 13 F 5G cala la qualità ma nel complesso restano buone, nitide e abbastanza luminose. La ultra-wide invece mostra più i suoi limiti

I video vengono bene, con la loro risoluzione 4K a 30 fps e messa a fuoco e zoom rapidi. Manca la stabilizzazione ottica, presente sul Reno 13 Pro, quindi si notano maggiormente i movimenti

Audio
L’audio è stereo e di buona qualità. Il suono risulta pieno e avvolgente, con un volume alto e una discreta presenza di bassi.

Autonomia
La batteria da 5800 mAh garantisce un’ottima durata, permettendo di arrivare a fine giornata con un residuo del 25-60% a seconda dell’utilizzo. Ho raggiunto fino a 5-7 ore di schermo attivo. La ricarica rapida via cavo supporta fino a 45W con un alimentatore SuperVOOC.

Conclusioni

Oppo Reno 13 F 5g è disponibile nel taglio 8/256 GB su Oppostore a 349,90 Euro con spesso bundle e promozioni interessanti. Si tratta di un buon smartphone di buona costruzione, affidabile, e con buona autonomia.

Share This Post
Enable Notifications OK No thanks