E’ trapelata sul web una beta di MIUI 11 per Xiaomi Redmi Note 5. Io l’ho installata e sono pronto a parlarvi delle novità
Android
Questa versione è ancora basata su Android 9.0 Pie con le patch di sicurezza di ottobre 2019. Non è detto che arrivi Android 10, ma sperare non costa nulla. Come in tutte le MIUI China mancano tutte le app e i servizi google, ma si possono installare tramite Google Installer presente sullo store di app di Xiaomi
Nuovo font
Xiaomi ha utilizzato un nuovo font Milan Pro, molto bello e ben leggibile. Adesso è anche possibile modificare la lunghezza e lo grossezza dei caratteri.


Launcher
Il launcher è sempre lo stesso senza drawer. In questa versione cinese troviamo una barra di ricerca in basso, che si può disattivare, e la possibilità di cambiare la griglia delle icone. Riamne lo store dei temi. Non so poi quali di queste novità rimarrà nella versione global.




Impostazioni
Le impostazioni sono la sezione dove è più evidente il nuovo font. Il posizionamento delle impostazioni sono rimaste praticamente invariate.Adesso si possono avere le notifiche in stile Android stock rispetto a quello MIUI. Troviamo la gestione del screen time




Comparto audio
Cambia la grafica della gestione dei suoni. Inoltre sono stati aggiunti nuovi suoni a tema naturalistico.

Nuove app
Xiaomi ha introdotto nuove applicazioni. Mi Work permette la gestione dei documenti in vari formati. Mi Share è un servizio di condivisione di file in collaborazione con Oppo e Vivo. infine Mi Go è un nuovo assistente vocale. Vedremo quali di questi arrivano sulla Miui Global.

Prestazioni
Per essere appena la terza beta è stabile, ed è fluida. Non ci sono grossi problemi.
Guarda la video anteprima