Google Pixel 9a: uno smartphone versatile e potente

H1 2025 Family Bundles

Il Google Pixel 9a si presenta come uno smartphone dalle caratteristiche tecniche interessanti e bilanciate. Il display è un pannello POLED da 6,3 pollici con risoluzione FullHD+ e supporta un refresh rate di 120 Hz, garantendo fluidità e reattività elevate. Inoltre, il display offre una luminosità massima di 2.700 nit e supporto HDR, il che assicura ottima visibilità anche in condizioni di forte illuminazione esterna.

Il cuore del dispositivo è il processore Google Tensor G4, affiancato dalla GPU Immortalis-G715 e dal coprocessore di sicurezza Titan M2. Questo garantisce prestazioni elevate e una maggiore sicurezza per i dati personali. Il Pixel 9a è dotato di 8 GB di memoria RAM LPDDR5 e offre due opzioni di archiviazione interna: 128 GB o 256 GB UFS 3.1, che assicurano velocità e reattività nel caricamento delle applicazioni e nella gestione dei file.

Sul comparto fotografico, il Google Pixel 9a dispone di una fotocamera posteriore principale da 48 MP con tecnologia Quad PD dual pixel, apertura f/1.7 e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), capace di garantire scatti nitidi anche in condizioni di scarsa luminosità e uno zoom digitale fino a 8x. A completare il sistema c’è una fotocamera ultra-grandangolare da 13 MP con apertura f/2.2, ideale per catturare ampi paesaggi o foto di gruppo. La fotocamera anteriore, anch’essa da 13 MP con apertura f/2.2, assicura selfie dettagliati e di alta qualità.

Il sistema operativo è Android 15 con l’esperienza Google, che garantisce aggiornamenti per ben sette anni, offrendo così sicurezza e funzionalità sempre aggiornate. Sul fronte della connettività, il Pixel 9a supporta reti 5G, Wi-Fi 6E, GPS, Bluetooth 5.3 e NFC. La porta USB-C 3.2 garantisce una connessione veloce per il trasferimento dati e la ricarica. Il supporto dual SIM con e-SIM amplia le opzioni di gestione delle linee telefoniche.

Il sensore per le impronte digitali è integrato direttamente nel display, garantendo praticità e sicurezza nell’accesso al dispositivo. La batteria da 5100 mAh offre un’elevata autonomia e supporta la ricarica rapida da 18 watt oltre alla ricarica wireless.

Dal punto di vista estetico, il Pixel 9a misura 154,7 x 73,3 x 8,9 mm e pesa 185,9 grammi, risultando compatto e maneggevole. È disponibile in quattro colorazioni eleganti: Obsidian, Porcelain, Iris e Peony. Tra le caratteristiche aggiuntive spiccano l’audio stereo e la certificazione IP68 che garantisce resistenza a polvere e immersioni temporanee in acqua, rendendo il Google Pixel 9a un dispositivo versatile e affidabile.

Google Pixel 9a scheda tecnica

Google Pixel 9a
Display6,3″ POLED FullHD+refrsh rate 120 hz HDR, 2.700nit picco
ProcessoreGoogle Tensor G4 con GPU Immortalis-G715
e Coprocessore di sicurezza Titan M2
Memoria RAM8 GB LPDDR5
Memoria interna128/256 GB UFS 3.1
Fotocamere posteriori
Principale48 MP Quad PD dual pixel f/1.7 OIS, zoom ditale fino 8x
Ultra-grandangolare 13 MP f/2,2
Fotocamera anteriore
13 MP f/2,2
Sistema operativoAndroid 15 Google Experience (7 anni aggiornamenti)
Connettività5G, Wi-Fi 6E, GPS, Bluetooth 5.3, NFC, USB C 3.2, dual SIM con E-SIM
Lettore di impronte digitaliIntegrato nel display
Batteria5100 mAh con ricarica rapida 18 watt e wireless
Dimensioni154,7×73,3×8,9mm
Peso185,9 grammi
Colori Obsidian, Porcelain, Iris, Peony
AltroAudio stereo e certificazione IP68

Conclusioni

Google Pixel 9a sarà disponibile ad aprile presso Google Store, Amazon, Unieuro, Mediaworld, Euronics e Vodafone al prezzo di 549 Euro per il taglio 8/128 e 649 Euro per quello 8/256.

Share This Post
Enable Notifications OK No thanks