search results for " amoled"

248 results found

Samsung Galaxy S23 FE: Il nuovo gioiello tecnologico con display Dynamic AMOLED 2X e potente processore Exynos 2200

Samsung ha appena lanciato il suo ultimo smartphone di punta, il Samsung Galaxy S23 FE, che promette di offrire un'esperienza di smartphone eccezionale grazie a una serie di potenti specifiche e funzionalità. In questo articolo, esploreremo le principali caratteristiche del Galaxy S23 FE e scopriremo cosa lo rende così speciale.

Oppo A78 4G: Un Rapido e Potente Smartphone con Schermo AMOLED

Il mercato degli smartphone è in costante evoluzione, e il brand Oppo si dimostra all'avanguardia con il suo modello A78 4G. Questo dispositivo offre una combinazione di prestazioni elevate, un display AMOLED di alta qualità e una fotocamera versatile, rendendolo una scelta attraente per gli utenti alla ricerca di un'esperienza completa. In questo articolo, esploreremo le specifiche chiave di Oppo A78 4G e le sue potenzialità.

Samsung Galaxy S25: ufficiali i nuovi modelli

Samsung ha alzato l’asticella della tecnologia mobile con la serie Galaxy S25, in particolare con il modello Ultra, che rappresenta l’apice delle innovazioni tecnologiche. Ecco tutte le caratteristiche che rendono questo smartphone un vero capolavoro tecnologico. Samsung Galaxy S25 Ultra Display Il Galaxy S25 Ultra presenta un display piatto da 6,9 pollici Infinity-O Dynamic AMOLED 2X con una risoluzione di 3120 x 1440 pixel. Grazie alla frequenza di aggiornamento variabile da 1 a 120 Hz e al supporto HDR10+, offre immagini straordinariamente fluide e colori vividi. La qualità visiva è ulteriormente migliorata da un contrasto eccezionale, ideale per i contenuti multimediali. Prestazioni e Memoria Sotto il cofano, troviamo il potentissimo processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy a 4 nm, supportato da una GPU Adreno 830. La memoria RAM LPDDR5 da 12 GB e le opzioni di storage UFS 4.0 (256 GB, 512 GB e 1 TB) assicurano velocità e fluidità in ogni operazione. Fotocamere Il comparto fotografico del Galaxy S25 Ultra è straordinario: Batteria e Ricarica La batteria da 5.000 mAh supporta la ricarica rapida cablata da 45W e quella wireless da 10W, oltre alla ricarica wireless inversa. Altre Caratteristiche Samsung Galaxy S25 Ultra scheda tecnica Samsung Galaxy S25: Compatto ed Efficiente Il Galaxy S25 rappresenta un’opzione più compatta senza sacrificare la potenza e le funzionalità. Display e Design Il display da 6,2 pollici Infinity-O Dynamic AMOLED 2X offre una risoluzione FullHD+ con supporto HDR10+ e luminosità massima di 2.500 nits. La frequenza di aggiornamento da 10 a 120 Hz assicura un’esperienza fluida anche in un formato compatto. Prestazioni e Fotocamere Equipaggiato con lo stesso Snapdragon 8 Elite for Galaxy e GPU Adreno 830, il Galaxy S25 offre prestazioni eccellenti. Il comparto fotografico include: La fotocamera frontale è da 12 MP f/2,2. Autonomia e Funzionalità Con una batteria da 4.000 mAh e supporto alla ricarica cablata da 25W e wireless da 15W, offre un’autonomia adeguata. Colori disponibili: Onyx Black, Marble Gray, Cobalt Violet, Amber Yellow. Samsung Galaxy S25 scheda tecnica Samsung Galaxy S25+: Versatilità e Potenza Il Galaxy S25+ si posiziona tra il modello base e l’Ultra, combinando caratteristiche premium con un design elegante. Display e Prestazioni Lo schermo da 6,7 pollici QHD+ con frequenza di aggiornamento da 10 a 120 Hz e luminosità di 2.600 nits garantisce una qualità visiva eccellente. Anche qui troviamo il processore Snapdragon 8 Elite e 12 GB di RAM. Fotocamere e Batteria La configurazione è simile a quella del modello base, ma con una batteria più capiente da 4.900 mAh e ricarica rapida a 45W. Colori disponibili: Navy, Icy Blue, Mint, Silver Shadow. Samsung Galaxy s25+ scheda tecnica Prezzi Disponibilità, prezzi e promozioniLa serie Galaxy S25 è disponibile a partire dal 22 gennaio 2025.Galaxy S25 Ultra sarà disponibile nei colori Titanium Silverblue, Titanium Black, Titanium Whitesilver eTitanium Gray. Galaxy S25 e Galaxy S25+ saranno disponibili nei colori Silver Shadow, Navy, Icyblue e Mint.Galaxy S25 sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:? nella versione da 12GB + 128GB ad un prezzo consigliato di €929? nella versione da 12GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €989? nella versione da 12GB + 512GB ad un prezzo consigliato di €1.109 Galaxy S25+ sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:? nella versione da 12GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €1.189? nella versione da 12GB + 512GB ad un prezzo consigliato di €1.309 Galaxy S25 Ultra sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:? nella versione da 12GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €1.499? nella versione da 12GB + 512GB ad un prezzo consigliato di €1.619? nella versione da 12GB + 1TB ad un prezzo consigliato di €1.859 Acquistando Galaxy S25, Galaxy S25+ o Galaxy S25 Ultra dal 22 gennaio 2025 al 6 febbraio incluso pressogli operatori e i rivenditori online e sul sito Samsung.com, è possibile raddoppiare lo spazio di archiviazioneprescelto, e ottenere:? Galaxy S25 Ultra da 1TB al prezzo di Galaxy S25 Ultra da 512GB? Galaxy S25 Ultra da 512GB al prezzo di Galaxy S25 Ultra da 256GB? Galaxy S25+ da 512GB al prezzo di Galaxy S25+ da 256GB? Galaxy S25 da 512GB al prezzo di Galaxy S25 da 256GB? Galaxy S25 da 256GB al prezzo di Galaxy S25 da 128GB

Vivo X200 Pro: Un Capolavoro di Tecnologia Mobile

Il Vivo X200 Pro si presenta come uno smartphone di fascia alta capace di ridefinire gli standard del settore. Con un design elegante e caratteristiche tecniche all'avanguardia, questo dispositivo rappresenta una scelta ideale per chi cerca prestazioni eccellenti, una fotocamera straordinaria e un'esperienza d'uso fluida e intuitiva.

Xiaomi svela Redmi Note 14 Series: la fotografia di livello professionale incontra l’Ultra-resistenza All-Star

Xiaomi, azienda leader nel settore dell’elettronica di consumo e della produzione intelligente, ha annunciato oggi il lancio internazionale della nuova Redmi Note 14 Series. La gamma comprende cinque dispositivi – Redmi Note 14 Pro+ 5G, Redmi Note 14 Pro 5G, Redmi Note 14 Pro, Redmi Note 14 5G e Redmi Note 14 – progettati per portare le funzionalità flagship a un pubblico sempre più ampio. Grazie a un sistema fotografico AI di alta risoluzione, una straordinaria resistenza e un’esperienza utente avanzata, la Redmi Note 14 Series rappresenta un significativo passo avanti nella categoria degli smartphone di fascia media.

Xiaomi POCO X7 Pro 5G e POCO X7 5G: due dispositivi potenti per ogni esigenza

Xiaomi si conferma tra i protagonisti del mercato smartphone con il lancio dei nuovi POCO X7 Pro 5G e POCO X7 5G, dispositivi pensati per offrire performance elevate e un'esperienza utente di qualità. Entrambi i modelli sono dotati di display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 120 Hz, garantendo una visione fluida e dettagliata, mentre il picco di luminosità di 3200 nits permette una visibilità eccellente anche in condizioni di luce intensa.

OnePlus lancia 13 e 13R

OnePlus ha recentemente annunciato i suoi ultimi smartphone di punta, il OnePlus 13 e il OnePlus 13R, due dispositivi che promettono di offrire prestazioni elevate, display eccezionali e un comparto fotografico di altissimo livello. Entrambi i modelli sono progettati per soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti, integrando tecnologie all'avanguardia e caratteristiche di design raffinate.

Honor Magic 7 Lite scheda tecnica

honor ha presentato il suo nuovo smartphone Magic7 Lite, un dispositivo di fascia media che punta a unire design elegante, prestazioni solide e un’esperienza utente avanzata. Il telefono si distingue per il suo display AMOLED curvo da 6,78 pollici con una risoluzione di 2.700 x 1.224 pixel. Il refresh rate di 120Hz garantisce fluidità nelle animazioni e nelle transizioni, mentre la dimmerazione PWM a 1.920Hz offre un comfort visivo superiore anche in condizioni di scarsa luminosità. Hardware Sotto la scocca, troviamo il processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, affiancato dalla GPU Adreno per un’esperienza grafica fluida. La configurazione hardware include 8 GB di RAM e opzioni di archiviazione interna da 256 o 512 GB con tecnologia UFS 3.1, garantendo velocità e capacità adeguate per un utilizzo quotidiano intenso. Fotocamere Il comparto fotografico è un altro punto di forza del Magic7 Lite. Sul retro troviamo una fotocamera principale da 108 MP con apertura f/1.75, accompagnata da un sensore ultra-grandangolare da 5 MP f/2.2. Per i selfie, è presente una fotocamera anteriore da 16 MP con apertura f/2.45, ideale per scatti di buona qualità e videochiamate. Altro Il dispositivo è alimentato dal sistema operativo Android 14 con l’interfaccia personalizzata Magic OS 8, che promette un’esperienza intuitiva e funzionale. Dal punto di vista della connettività, supporta la rete 5G, il WiFi dual band, il Bluetooth 5.3, una porta USB-C e la possibilità di utilizzare due SIM contemporaneamente. Non manca il lettore di impronte digitali per una sicurezza aggiuntiva. Batteria La batteria da 6.600 mAh garantisce un’ottima autonomia, supportata dalla ricarica rapida a 35W per ridurre i tempi di attesa. Con un design sottile e dimensioni di 162,8 x 75,5 x 7,98 mm, il telefono pesa solo 189 grammi, risultando maneggevole e comodo da utilizzare. Honor Magic7 Lite è disponibile in due colorazioni eleganti: Titanium Purple e Titanium Black, pensate per soddisfare i gusti di un pubblico esigente. Honor magic 7 lite scheda tecnica Lo smartphone è disponibile sul sito ufficiale con 256 GB di storage a 369€ oppure con 512 GB a 399€. 

Enable Notifications OK No thanks