Gravastar Mercury M2 recensione

Gravastar Mercury M2 è un interessante mouse da gaming Bluetooth, con tasti personalizzabili e LED RGB. Ve ne parlo nella recensione

Confezione Gravastar Mercury M2

Nella confezione di cartone troviamo un mouse, un ricevitore per PC, un adattatore USB C – A , un cavo type c e diversi adesivi e un foglio illustrativo.

Materiali e design

La qualità costruttiva è buona, con l’utilizzo di solita plastica. Poi le dimensioni sono ridotte quindi un mouse facile da trasportare. Come non parlare del design accattivante, sicuramente apprezzato da molti gamer. Non mancano i classici LED RGB che si possono modificare di colore, con ben 5 effetti di luci personalizzabili. Il design ricorda quello di un alieno.

Sopra il mouse troviamo il tasti destro e sinistro con la rotella e uno dedicato a cambiare i DPI. Ci sono anche altri 5 pulsanti programmabili via software, molto comodi. Al di sotto c’è lo slider di accensione e il sensore laser, mentre di lato c’è la porta USB C per la ricarica.

Come funziona?

Dal punto di vista tecnico un polling rate da 1K hz e ben 26.000 DPI e un chip PAW3395. Si può utilizzare sia in modalità Bluetooth , con anche l’adattatore per i PC non compatibili, oppure cablato. Funziona molto bene, è sempre molto preciso e non stanca la mano. Con MAC OS funziona solo in modalità Bluetooth

Programma di configurazione

Si chiama il programma di personalizzazione del mouse Gravastar Mercury M2. permette di regolare i DPI, scegliere tra le cinque modalità di luce dei LED. Poi si può assegnare un comando ad ogni tasto, per esempio apertura di applicazioni o addirittura l’esecuzione di una macro.

Conclusioni

Gravastar Mercury M2 è disponibile su Amazon a 80 Euro, una cifra un po’ alta, forse per valorizzare il design gaming.Mi è piaciuto perchè compatto e ben funzionante

Share This Post
Enable Notifications OK No thanks